Buongiorno lettori!
Per tenerci sempre aggiornate
la nostra biblioteca si arricchisce quasi quotidianamente di nuovi libri,
riviste o anche semplicemente di ricette trovate in internet. La cucina si basa
su tentativi, che a loro volta nascono da intuizioni i semplici curiosità. Ed è
per questo che l’ingrediente di questa Sfida ai fornelli è il tofu: proprio
perché non lo conosciamo bene, è giusto utilizzarlo per allargare il nostro
bagaglio di sapori e profumi. In questa ottica di sperimentazione ecco la
ricetta di questa settimana: l’abbiamo trovata appunto in una delle tante
riviste che abbiamo sugli scaffali e che abbiamo deciso di adottare perché
unisce due diverse culture culinarie, quella argentina e quella giapponese.
Oggi parliamo di empanadas di tofu,
ovvero una specie di panzerotti fritti ripieni con tofu. Non dimentichiamo poi
che questo piatto, grazie alla presenza dei carboidrati e delle proteine
vegetali del tofu, è completo dal punto
di vista nutrizionale.
Per preparare l’impasto delle
empanadas per 8/6 persone occorrono: ½ kg di farina 00, 20 g di burro (o
margarina vegetale), ½ litro di acqua salata, olio di semi di arachidi. Per
quanto riguarda il ripieno sono necessari 250 g di tofu, una cipolla, 4
cucchiai di olio di oliva extra vergine, un mazzetto di coriandolo fresco, sale
q.b..

Per la preparazione della
empanadas, mettete in una terrina capiente ½ kg di farina disponendola a
fontana,; al centro versatevi il burro, che avete precedentemente fuso a fuoco
lento, e l’acqua salata. Mescolate gli ingredienti con la punta delle dita e amalgamate bene fino ad ottenere un impasto
liscio ed omogeneo che dovrete lavorare per almeno 15 minuti. Con il matterello
stendete ora la pasta fino a uno spessore di 3-4mm, ricordandovi di infarinare
il piano di lavoro in modo da non far attaccare l’impasto. Utilizzando un coppa
pasta della misura che più preferite (noi abbiamo usato quello di 7cm di
diametro), ritagliate i dischi di pasta.
A questo punto, su ognuno,
disponete un po’ di ripieno: la quantità dipende ovviamente dalle dimensioni
del disco di pasta, ma deve essere tale da permettervi di ripiegare a metà il
disco, chiudendo così l’empanada. Passate i rebbi della forchetta lungo i bordi
della mezzaluna di pasta, in moda da fare aderire i due lati assicurandovi sia
ben chiusa. Friggete in olio ben caldo finché le empanadas risultino dorate su
entrambi i lati. Servitele calde! Noi le utilizziamo in occasione degli
aperitivi perché – se prodotte in piccole dimensioni - sono perfetti finger
food che ben si accompagnano a un bicchiere di vino.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento