Visualizzazione post con etichetta torta pasqualina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta pasqualina. Mostra tutti i post

giovedì 20 marzo 2014

A PASQUA CUCINIAMO NOI!!!

 Buongiorno lettori! Oggi vi diamo delle idee per celebrare la Pasqua in famiglia senza dovervi scomodare da casa. Come per Natale, vi proponiamo un paio di menù tra cui scegliere composti da due antipasti, un primo, un secondo e il dolce. Gli ingredienti che utilizziamo per la creazione dei menù sono chiaramente stagionali, proporio per avere a disposizione prodotti freschi e di qualità. Abbiamo mmaginato un minimo di 6 persone, ma per esigenze diverse non esitate a contattarci. Lo stesso vale per la composizione del menù. Le pietanze sono consegnate dopo abbattimento veicolate in scatole termiche, quindi da scaldare presso la vostra abitazione. Il ritiro delle pietanze potrà essere effettuato direttamente presso la nostra sede. Sarà comunque possibile la consegna a domicilio, ma verrà quotata a parte.I menù sono:
PROPOSTA1:
ANTIPASTI:
  • Mini muffin allo speck, con mele mandorle e con caprino e noci 
  • Torta pasqualina 
PRIMO PIATTO:
  • Crespelle con carciofi e taleggio 
  • Zuppa di rosole 
 SECONDO PIATTO:
  • Filetto di manzo alle erbe di Provenza con fascette di asparagi verdi 
DOLCE:
  • Tiramisù alle fragole 
costo a persona: 28€ iva inclusa
PROPOSTA2:
ANTIPASTI:
  • Carpaccio di carne salada con scaglie di ricotta affumicata
  •  Flan di piselli con vellutata di parmigiano
PRIMO PIATTO:
  • Lasagne con asparagi verdi 
SECONDO PIATTO:
  •  involtini di faraona alla pancetta con carote al burro
DOLCE:
  •  Torta di mele con crema inglese
costo a persona: 24€ iva inclusa 

 Per maggiori informazioni e curiosità scriveteci all'indirizzo mail info@lamandolina.it
Vi aspettiamo numerosi!! :)

venerdì 6 aprile 2012

Un classico: la torta pasqualina
































 

Quando arrivano le feste cucinare è ancora più un piacere! 
Il tempo rallenta, si cucina pregustando la spensieratezza di stare tutti insieme a tavola, si dimenticano le diete e ci si diverte con i bambini! Anche se quest'anno il tempo non sarà dei migliori, almeno qui a Padova, le nostre tavole saranno colorate e allegre e ricche di prelibatezze!
Il menù di quest'anno è molto classico, con qualche tocco di fresca originalità: risotto con asparagi; fiori di crepes con ricotta di bufala, bruscandoli e carletti (buonissimi!); agnello di Pasqua all'Armena, cotto al forno con salsa allo yogurt e contorno di erbette saltate con aglio e cipolla... e non poteva mancare la torta pasqualina!
E voi cosa preparerete di buono?

Torta Pasqualina


Ingredienti:

Pasta sfoglia:
350 ml di acqua
600 gr di farina 00
40 ml di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di sale

Pasta brisè:
140 gr di farina 00
50 gr di farina di mais
60 gr di burro
1 tuorlo
40 gr di acqua
1 cucchiaino di sale

Ripieno:
1 kg di spinaci 
1 cucchiaio di cipolla pastorizzata (in basso i nostri "fondamentali in cucina")
1 rametto di erba cipollina
150 gr di Parmigiano Reggiano
500 gr di ricotta di bufala
12 uova
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Ci piace preparare la torta pasqualina con una base che è il risultato di un impasto di pasta brisè e pasta sfoglia.
Si preparano le due paste singolarmente, amalgamando gli ingredienti e lavorandoli poi con le mani. A questo punto unire i due impasti e lavorarli ancora per qualche minuto in modo da crearne uno unico. In questo caso si devono preparare 4 palline di impasto perchè la torta pasqualina prevede più strati di pasta: due serviranno per  foderare la base della tortiera e 2 per ricoprire il ripieno. Lasciarle riposare in frigo per almeno un'ora coperte da una pellicola trasparente.
Nel frattempo preparare il ripieno: lessare gli spinaci in acqua salata per qualche minuto dopo di ché scolarli bene e tritarli. Saltarli in padella con un cucchiaio di cipolla pastorizzata e un filo d'olio extra vergine d'oliva e lasciar insaporire per qualche minuto. A questo punto trasferire gli spinaci in una ciotola e lasciarli raffreddare leggermente, unire 2 uova, l'erba cipollina tritata, sale, pepe e mescolare bene il tutto. In un'altra ciotola unire la ricotta di bufala, 3 uova, un pizzico di parmigiano e di sale e mescolare il tutto con una frusta in modo da ottenere un composto cremoso e senza grumi.
A questo punto preparare la base. Tirare fuori dal frigo e stendere un foglio di pasta sottile con il mattarello. Spennellare con olio extra vergine d'oliva la tortiera e adagiarvi il primo strato di pasta facendolo aderire bene ai lati e spennellare nuovamente. A questo punto tirare anche la seconda pallina di pasta e disporla sopra la prima. Versarvi gli spinaci livellandoli bene e sopra questi la crema di ricotta. Con un cucchiaio fare 6 buchini e all'interno di questi adagiarvi 6 tuorli facendo attenzione a non romperli. Tenere i bianchi e sbatterli leggermente per poi cospargere la superficie con un velo di albume. Spolverare con il grana rimasto e stendere le ultime due palline di pasta.
Coprire il ripieno con il terzo foglio di pasta (che sarà un pochino più piccolo dei precedenti), farlo aderire bene e spennellare con olio extra vergine di oliva. Dopodiché coprire il tutto con l'ultimo foglio di pasta. Tagliare la pasta in eccesso ai bordi della tortiera e infornare a 180 C in forno preriscaldato per 45 minuti.

Buona Pasqua a tutti!