Visualizzazione post con etichetta riso Venere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso Venere. Mostra tutti i post

venerdì 17 gennaio 2014

RISO VENERE E ROSSO INTEGRALE CON INSALATA DI GAMBERI ALLO ZENZERO

Oggi vi proponiamo una ricetta facile e gustosa, come piace a noi!
L'ingrediente del concorso da noi organizzato per il mese di gennaio era lo zenzero (infatti lo trovate anche nei due post precedenti!) e questa è una ricetta che amiamo molto...
Se volete trovare tutte le informazioni per partecipare qui trovate il blog che gestiamo sul sito de Il Mattino di Padova.

RISO VENERE E ROSSO INTEGRALE CON INSALATA DI GAMBERI ALLO ZENZERO

Gli ingredienti necessari per 6 persone sono: 300 gr di riso venere, 300 grammi di riso rosso integrale, 500 gr di gamberi frechi, 25 grammi di zenzero fresco, 2 porri, 120 gr di crema di latte da allungare con 60 gr di acqua e un goccio di Martini Extra Dry.
Sia il riso venere che quello rosso integrale prima della cottura devono essere sciacquati a lungo con acqua fredda in modo che perdano l’amido in eccesso. Una volta “lavati” vanno cotti in una pentola completamente coperti da acqua fredda. E’ importante che il riso non venga buttato nell’acqua che bolle perché si rischia di romperne i chicchi mentre facendolo cuocere in acqua fredda (portata poi a bollore insieme al riso) non corriamo questo rischio e avremo dei chicchi sempre croccanti e al dente. Per cui coprire il riso (ovviamente vanno cotti separatamente i due tipi di riso) con acqua fredda salata e portare il tutto ad ebollizione. Entrambi hanno un tempo di cottura di circa 45-50 minuti (da quando vengono messi sul fuoco in acqua fredda).
Mentre il riso cuoce possiamo occuparci dei gamberi.
Per prima cosa vanno puliti e vanno eliminate la testa e la coda. In una padella antiaderente scaldiamo un cucchiaio di olio di sesamo o di olio di arachide e vi facciamo rosolare i porri tagliato a rondelle molto sottili per un minuto. Aggiungiamo lo zenzero grattugiato o se preferite tagliuzzato molto finemente e a questo punto possiamo padellare per pochi minuti i gamberi, aggiustandoli di sale e pepe. Un attimo prima di spegnere la fiamma aggiungiamo anche un goccio di Martini e continuiamo a spadellare. Per ultimo aggiungiamo la crema di latte diluita e lasciamo cuocere ancora un minuto prima di toglierli dal fuoco.
Una volta pronto il riso possiamo scolarlo.
Servire il riso ricoperto con i gamberi spadellati allo zenzero e condire con la salsa usata per cuocerli. 

Buon appetito!

lunedì 12 marzo 2012

Un tocco di zenzero...



Mettete un piatto veloce (abbiamo purtroppo sempre poco tempo!) ma che sia bello da vedere, la voglia di qualcosa di buono e fresco con un tocco di Oriente e otterrete la nostra ricetta di oggi! 
Siamo grandi appassionate di cereali e il riso ci piace davvero in tutti i modi! 
In particolare il riso nero Venere è una varietà ricchissima di valori nutrizionali e famosa soprattutto per l'alto contenuto di poteri antiossidanti (molto più del mirtillo). Come quello rosso è un riso integrale curioso per colore e sapore. 
Essendo poi un prodotto del nostro territorio e quindi a km 0 (lo acquistiamo da La Riseria delle Abbadesse) ci piace ancora di più!

Riso nero con gamberi allo zenzero

ingredienti per 4 persone:
280 gr di riso nero venere
500 gr di code di gamberi freschi
1 radice di zenzero
Sale e pepe
Olio extra vergine di oliva

Sciacquare il riso nero e metterlo in una pentola con acqua fredda, completamente immmerso nell'acqua. Cuocere e portare ad ebollizione. Una volta che l'acqua bolle cuocerlo per circa 20 minuti e infine scolarlo.
Pulire i gamberi e saltarli in una pentola a fuoco alto con un filo di olio extra vergine di oliva con delle fettine di zenzero tagliuzzate (usando il pelapatate vengono benissimo!). Appena cambiano colore i gamberi, toglierli dal fuoco. Tagliarne metà a pezzettini e l’altra metà lasciarli interi.
Nel frattempo condire il riso con olio sale e pepe.
Servito in bicchierini trasparenti farà una bellissima figura e si può così comporre: nel bicchiere mettere uno strato di riso, seguito da uno di gamberi tagliuzzati, nuovamente uno strato di riso ed infine un gambero intero sopra per guarnire il tutto.
Veloce, buono e fresco! 

Le foto sono del nostro bravissimo fotografo Rocco Paladino

Noi abbiamo fatto un bellissimo corso di fotografia con lui e ci stiamo esercitando! Non si finisce mai di imparare (per fortuna!)...